Ciao mi chiamo Elisa, sono una Psicologa dell’età evolutiva, mediatrice familiare, specializzanda in Psicoterapia sistemico relazionale.
Dai tempi dell’Università lavoro in ambito educativo con bambini e ragazzi, e questo mi ha permesso di ampliare la mia curiosità e i miei studi in ambito psicologico e hanno indirizzato la mia carriera professionale.
Nel 2013 mi diplomo come Mediatrice Familiare Sistemico Relazionale, dove adesso come libera professionista, mi occupo di famiglie separate o in via di separazione, in percorsi di supporto alla genitorialità, poiché molto spesso è difficile essere centrati nei figli, a causa dei conflitti che si creano e il dolore che ci invade.
Ho condotto come relatrice insieme a due colleghe presso la Biblioteca Comunale di Cascina i seguenti seminari:
Quando una persona apre la porta del mio studio, non vede solo un ambiente fisico, ma piuttosto un luogo dove poter stabilire una relazione di fiducia che lo induca verso un processo di cambiamento attraverso l’accoglienza e l’ascolto attivo.
Il mio approccio è sistemico relazionale.
L'attenzione è rivolta al singolo individuo al suo ambiente circostante e alla rete relazionale di cui è parte integrante. Quando si verificano problematiche in un individuo, l'intero sistema viene influenzato e di conseguenza le sue relazioni.
Nel caso di bambini con disabilità, come lo spettro autistico, uso tecniche cognitive comportamentali mirate e finalizzate a percorsi legati all’autonomia, alle routine quotidiane e al linguaggio con il metodo ABA.
Mentre nella coppia genitoriale propongo percorsi di parent training.
Il Sostegno Psicologico è un intervento condotto da un professionista, (iscritta/o all’Albo), il cui obiettivo è migliorare il benessere psico-fisico dell’individuo e gli equilibri adattivi in tutte le situazioni, sviluppando e potenziando i suoi punti di forza e le sue capacità di autodeterminazione. Il ruolo dello Psicologo è dunque quello di aiutare il paziente attraverso l’ascolto attivo e l’empatia senza giudizio.